World Music Ensemble


Share Button

L’interesse per le commistioni con le musiche etno-world viene da lontano. Già nellla prima metà dei novanta, Theo Allegretti presenta dei brani in cui appaiono influenze melodiche e ritmiche marcatamente etniche e, senza riduttivi distinguo, adopera elementi sonori anche lontani tra loro, attraverso l’utilizzo di piano, piano preparato e percussioni. A questi, si miscelano sonorità di sintetizzatori che contribuiscono a realizzare ambientazioni evocative senza un luogo e tempo definito.
Da allora, l’interesse anche per il mediterraneo o l’estremo oriente non si è mai sopito. Negli ultimi anni, si succedono diverse collaborazioni ed egli può esprimere le sue idee in alcuni gruppi di world music contaminata ed improvvisata, con percussioni e fiati etnici, con influenze abbastanza eterogenee. Tali gruppi sono spesso accompagnati da danzatrici di fusion belly-dance, giocolieri e artisti in genere, anche di strada, che di volta in volta compendiano le performances, tenute in numerose feste e rassegne di settore così come in clubs.
Con l’intento di inoltrarsi senza vincoli di generi verso territori ancora più estesi e sviluppare possibilità e potenzialità taciute, matura l’idea di concepire un ulteriore ensemble più ristretto che mantiene le peculiarità di gruppo aperto e coinvolge diversi elementi a seconda delle esigenze espressive di uno specifico programma.
Attualmente, sono attivi i progetti di musica mistica “Deep Breath” (col flautista classico Andrea Ceccomori e la cantante world Farzaneh Joorabchi) e di world music col cantante e polistrumentista Andrea Camerini.

Qui di seguito, un brano dall’ensemble “Deep Breath”:
https://youtu.be/2eceuXSLx6c

Qui di seguito, un estratto dalla Performance Live al Festival “Music from all the World”, tenutasi a Grottaferrata – Roma, nel 11 Agosto 2011, con la partecipazione dei percussionisti del Senegal “les Tambours de Gorées”.

Leave a Reply